La Bisaccia è un umile contenitore che sin dal Medioevo veniva utilizzato per raccogliere tartufi. Ora la Bisaccia viene aperta al visitatore per gustare quanto di straordinario sa produrre l'Alta Valle del Tevere. E' scrigno povero per prodotti ricchi di

Descrizione

Nelle due giornate i profumi, i sapori e i colori dell’autunno pervaderanno le antiche vie del borgo di Citerna e gli spazi espositivi del Palazzo Comunale con la mostra mercato dedicata alla gastronomia e all’artigianato. Un appuntamento importante è la “Caccia al tartufo”, dove personaggi del mondo dello spettacolo e giornalisti eno-gastronomici si cimenteranno in una vera e propria gara di ricerca che si concluderà con il rito della pesatura e della proclamazione del vincitore in Piazza Scipioni; terrazza dalla quale si gode una suggestiva veduta della vallata. La domenica mattina ci sarà l’altra novità di questa edizione: il primo Palio della Bisaccia, gara tra le associazioni storiche degli arcieri dei comuni medievali che rievocheranno le sfide tipiche dell’età di mezzo. L’ultima disputa, che dichiarerà il vincitore del Palio, avverrà presso la Rocca dell’acropoli citernese.

Informazioni

Comune di Citerna Corso Giuseppe Garibaldi 06010 Citerna (PG) Tel. 0758 592 119 Fax 0758 593 313

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This