Descrizione
Rievocazione storica di uno dei momenti più importanti di quella civiltà del sale da cui la località balneare più nota della Riviera Adriatica ha avuto origine: la “armessa de sel”, antichissima operazione con cui i salinari scaricavano l'”oro bianco” da loro prodotto nei Magazzeni del sale, dove veniva stoccato e custodito. I salinari, nei loro tipici vestiti da lavoro, scaricheranno con gli antichi strumenti sulla terraferma circa 100 quintali di sale, prezioso carico della loro “burchiella”, l’imbarcazione in ferro a chiglia piatta impiegata per percorrere i canali delle saline e di cui si formavano lunghe file proprio in occasione della “rimessa”. Queste singolari imbarcazioni venivano assegnate attraverso una sorta di lotteria, in cui chi veniva estratto per primo aveva la possibilità di scegliere la burchiella più leggera e maneggevole. E ai giorni nostri viene utilizzata l’unica burchiella rimasta delle cento che esistevano. Anziché venire stivato come un tempo dentro i Magazzeni, il sale scaricato durante la rievocazione dell’ “armessa” verrà distribuito gratuitamente ai presenti, cervesi e turisti, in segno benaugurale. Entrambi i giorni saranno interamente dedicati al sale, al suo uso in cucina e in cosmesi, alle sue tradizioni e storie; i chioschi venderanno piadina aromatizzata al sale di Cervia e nei ristoranti cervesi in menu ci sarà sempre un piatto al sale di Cervia.
Informazioni
Assessorato al Turismo – Comune di Cervia Circonvallazione Sacchetti, 99 Tel. 0544.915211 Fax 0544.974420 turismo@comunecervia.it