Infiorata del Corpus Domini

Nella solennità del Corpus Domini le contrade del Palio dei Tempesta si cimentavano in una sfida davvero spettacolare, per conferire maggior decoro e splendore alle festa religiosa. Il tema per l'edizione di quest'anno è: La Fede.

Descrizione

Da qualche anno Noale ha riscoperto un’antica tradizione legata ad un evento religioso. Nella solennità del Corpus Domini le contrade del Palio dei Tempesta si cimentavano in una sfida davvero spettacolare, per conferire maggior decoro e splendore alle festa religiosa.

Fin dalle prime ore del mattino, donne e uomini, di danno appuntamento sulla strada che sta tra le due torri medioevali. Portano con loro migliaia di fiori ed essenza arboree raccolte nei giorni precedenti. Stendono la sabbia e con maestria abbozzano le linee di un grande disegno; mentre altri si apprestano a scegliere i petali e a separarli in vari cesti. Prende corpo così corpo un grande tappeto di quadri raffiguranti scene a soggetto religioso. Ogni anno diversi e ogni anno più belli. I petali, a migliaia, vengono posati con delicatezza sul manto stradale. Poi si aggiungono le altre essenze arboree. Agli occhi dei presenti cominciano a delinearsi i particolari di questi morbidi e vellutati disegni, splendenti dei più vivi colori che la natura sa stemperare nei petali di fiore. Il tappeto copre un’area di circa 160 metri quadrati. Alla fine ciascuna composizione floreale viene abbellita con un manto erboso che fa da cornice. L’effetto scenografico è davvero spettacolare. Un getto d’acqua continuo assicura i fiori a terra e li mantiene sempre freschi. L’imponente tappeto rimane intatto fino al tramonto, visibile agli occhi di migliaia di spettatori incuriositi. All’imbrunire, un corteo religioso percorre il tappeto per tutta la sua lunghezza, mentre la processione incede ai lati per non cancellare questo fastoso omaggio di fiori.

Informazioni

Pro Loco Noale Tel. 041.440805 Fax 041.5801755

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This