Descrizione
A Ranzi frazione di Pietra Ligure, ogni anno in occasione della festività del Corpus Domini, si rinnova una antichissima tradizione che si perde nei ricordi del tempo, La Stella di Ranzi. Con questa denominazione viene infatti ricordata l’infiorata; ovvero la composizione di un tappeto di fiori sul sagrato della cappella della S. Concezione con un disegno a forma circolare di circa sette metri di diametro che viene cambiato ogni anno e sulla base di questo tracciato nasce, costruita a mano dal centro verso l’esterno, la Stella. L’Infiorata di Ranzi ha come caratteristica peculiare quella di essere realizzata interamente con fiori freschi la cui varietà è ampia e la raccolta si orienta sempre su alcuni colori base che sono il giallo (ginestra o rose), il viola (trifoglio bituminoso), il verde (l’erica e il pitosforo variegato), porpora (bouganville), rosso (garofani), rosa (cannella), bianco (margherite), arancione (rose) ed infine l’azzurro (iris, statice e ortensie). Si inizia a ricoprire le linee tracciate sul selciato con le margherite – sostituite talvolta in alcuni tratti dal caffè – in modo da ottenere una delimitazione degli spazi, dove andranno inseriti, in modo alterno i petali dei fiori; si ottiene così un disegno che viene esaltato dal contrasto cromatico creato dai colori vivissimi dei fiori impiegati. Inoltre per tutta la giornata sarà possibile visitare un antichissimo e perfettamente conservato frantoio per le olive del 1700, un tempo azionato attraverso la forza degli animali. Infine, al termine della funzione religiosa e della processione eucaristica, completerà la manifestazione un concerto eseguito dalla Jazz Band di Offenburg (Germania) mentre migliaia di lumicini illumineranno all’imbrunire le Borgate del paese. Si ringrazia il Circolo Giovane Ranzi
Informazioni
“Circolo Giovane Ranzi” Associazione di volontariato Piazza della Chiesa 17027 Pietra Ligure fraz. Ranzi (SV) Italia circologiovaneranzi@libero.it