Descrizione
Il presepe vivente di Balata di Baida, nel trapanese, da oltre quindici anni appassiona sia gli organizzatori che il pubblico che lo segue con amore. Viene rappresentato in un nugolo di case umili, per il resto dell’anno abbandonate, ed è particolarmente suggestivo: suoni, colori, profumi e sapori antichi tornano ad animare questi spazi dove tra fichi d’india, olive, piante endemiche, sembra che il tempo si sia fermato. Il mondo quotidiano dei contadini siciliani, usi e antiche tradizioni, mestieri di un tempo tornano a vivere attorno alla Natività. Grandi e bambini partecipano alla gioia della natività, recitando con dedizione il proprio ruolo all’interno del presepe. Accanto alle figure tipiche del territorio, ci sono anche le presenze consuete e immancabili che incorniciano la nascita di Gesù Bambino: gli umili pastori, i re magi con i loro sfarzosi costumi e numerosi animali, è allestito l’ovile con le pecore, il porcile con scrofa e maialini, il pollaio con galline ed oche starnazzanti, e, grande successo tra i bambini che visitano il presepe, riscuote la presenza di conigli, cavalli e asinelli. Il presepe può essere visitato dalle 16.30 fino alle 21. I visitatori hanno modo, lungo l’intero percorso, di osservare i bellissimi quadri viventi rappresentati e lasciarsi coinvolgere dalla bella e suggestiva atmosfera natalizia. di Chiara Zirino
Informazioni
Presepe Vivente di Balata di Baida Associazione Balata Club Via G. Laudani, 56 – 91010 Balata di Baida – balataclub@gmail.com Cell. 335 7895818 / 334 3744705