Sulle rive del fiume Taro si conservano meticolosamente ricette di prodotti come il Fiocchetto, la Spalla e il Parmigiano Reggiano. Trecasali, San Secondo e Fontevivo, tipici paesi guareschiani, sono la culla di queste e altre prelibatezze che si potranno

Descrizione

Le brumose terre della Bassa parmense sono custodi ancora di preziose tradizioni che si tramandano da generazioni e, proprio sulle rive del fiume Taro, si conservano meticolosamente ricette di prodotti come il Fiocchetto, la Spalla e il Parmigiano Reggiano. Trecasali, San Secondo e Fontevivo, tipici paesi guareschiani, sono la culla di queste e altre prelibatezze che si potranno gustare durante la staffetta culinaria Ponte dei Sapori: seguendo per tre fine settimana il corso del fiume, attraversando lo storico ponte Maria Luigia, si potranno gustare le specialità enogastromiche del territorio che sapranno deliziare anche i palati più esigenti. I tre Comuni si sono uniti nel segno dell’identità e del genius loci per celebrare matrimoni di sapori, aggiungendo anche la riscoperta degli antichi mestieri contadini, il folclore di queste zone e numerosi eventi: dimostrazioni di creazioni di zucchero, decorazioni di alta pasticceria, l’arte della panificazione, mostre-mercato e mercatini biologici con stand da tutte le regioni d’Italia, visite guidate a castelli e caseifici, musica, presentazioni di ricettari, cortei e molto altro. Trecasali, San Secondo e Fontevivo vi aspettano con i loro prodotti genuini: Parmigiano Reggiano, Culatello, Fiocchetto, Violino, Fortanina, Spalla Cotta, Zucchero e Pane. Qui la gola sarà soddisfatta e il passo sarà lieto incamminandovi lungo il Ponte dei Sapori immersi nel fascino della campagna.

Informazioni

Comune di Fontevivo Piazza Repubblica di Fontevivo, 1 43010 Fontevivo (PR) Tel. 0521.611911

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This