Il mese di Giugno è ricco di eventi e di celebrazioni religiose dedicate a Sant'Antonio, patrono della città di Padova.

Descrizione

La città di Padova celebra il suo patrono S. Antonio 13 giugno di ogni anno. I riti religiosi cominciano sin dai primi del mese con la celebrazione della tredicina di S.Antonio presso la Basilica del Santo. La festa grande prende il via il 12 giugno presso il Santuario Antoniano dell’Arcella con la sacra rappresentazione della morte del Santo che si svolge, seguendo la tradizione, al tramonto della Vigilia. La rievocazione storica ripropone con fedeltà le immagini ricavate dal testo dell’Assidua, la prima biografia scritta pochi anni dopo la morte di S. Antonio (1231) verosimilmente da un testimone oculare dell’evento: il viaggio da Camposampiero sul carro trainato da buoi, l’incontro con frate Vinotto, l’arrivo al Monastero della Cella e la costernazione delle Povere Dame (Clarisse), le ultime ore di vita e l’agonia prima delle fatidiche ultime parole: Video Dominum meum (Vedo il mio Signore) con le quali il Santo concluse la sua vita terrena. Il festoso concerto delle campane del Santuario dell’Arcella, che segue la rappresentazione, rievoca la leggenda delle campane di Lisbona che avrebbero suonato proprio al momento della morte del Santo. Il 13 giugno presso la Basilica di Sant’Antonio vi sono celebrazioni solenni, mentre nel pomeriggio una processione sfila per le vie del centro portando le reliquie del Santo. http://www.basilicadelsanto.org

Informazioni

IAT Piazza del Santo Tel. 049.8753087 U.R.P del Comune di Padova palazzo Moroni Via del Municipio, 1 35122 Padova Tel. 049.8205572 Fax 049.8205399

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This