Descrizione
Il Fuoco di Natale e’ una tradizione che si rinnova da secoli e che vuole venga preparato nella piazza centrale del paese, arso la vigilia di Natale dopo il tramonto, e che venga tenuto costantemente acceso fino all’Epifania. Si tratta di una bella e spettacolare tradizione che rientra nelle pratiche dei fuochi solstiziali d’inverno, forse di origine celtica, la cui valenza simbolica è quella di aiutare la crescita del debole sole appena nato e di stimolare magicamente il ritorno della luce. Ma il paese lega la consuetudine ad un evento miracoloso, ricordato ogni anno con il suono di una squilla, che per un’ora rintocca dal campanile della parrocchia, dove l’evento è documentato anche da un ciclo di affreschi.
Informazioni
Non possediamo informazioni di contatto.