Il Carro Trionfale di San Antonio

Messina, città ricca di storia e di secolari tradizioni religiose, ogni anno rinnova la sua grande devozione e il commosso omaggio ad uno dei santi più amati al mondo, S. Antonio di Padova, il santo dei Miracoli.

Descrizione

Ogni anno, in giugno, Messina accoglie un numero altissimo di fedeli che sfilano davanti all’immagine di Sant’Antonio da Padova, nella Basilica omonima. Si stima che circa 100.000 fedeli dalle prime ore del giorno fino a tarda notte, esprimano un commosso omaggio al Santo. La domenica della processione l’evento richiama migliaia di fedeli che seguono la statua del Santo, adornato di ori votivi e fiori, sopra una sfera che rappresenta il mondo, attorniato da bambini vestiti da marinai, su un carro alto 6 metri, il carro trionfale di Sant’Antonio, che percorre l’intera città, spinto da uomini e donne scalzi, vestiti con il saio francescano, piangenti per la commozione ed il ricordo della grazia ricevuta e per la gioia di poter onorare così il Santo. Questa devozione è stata diffusa da Sant’Annibale Maria di Francia, messinese, il cui corpo incorrotto riposa nella stessa Basilica, a cui si deve anche la fondazione del Santuario e dell’Orfanotrofio antoniano e la distribuzione dei panini benedetti, il Pane di sant’Antonio appunto. Sant’Annibale con tutti i mezzi a disposizione diffuse l’amore per sant’Antonio tanto che ancora oggi la devozione per quest’ultimo si esplica in un tripudio di fede e straordinario concorso di popolo durante le celebrazioni e la processione del Carro. La prima grande processione si svolse nel 1907, mentre nel 1946 nacque il vero e proprio Carro che con qualche modifica viene tuttora usato. Un’antica tradizione che trova eco ancora oggi nella devozione popolare ed è seguita da migliaia di fedeli commossi. di Chiara Zirino

Informazioni

Basilica Santuario S. Antonio Tempio della Rogazione Evangelica del Cuore di Gesù via Santa Cecilia 121, 98123 Messina Telefono: 090669705 Email: info@basilicaantoniana.it Comune di Messina Ufficio Relazioni con il Pubblico Palazzo Zanca – Piazza Unione Europea Tel. 090.7722147/8/9 Fax 090.716251 Numero Verde 800701363 urp@comune.messina.it

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This