Descrizione
L’evento ricorda i fatti accaduti nel 1154, con l’arrivo dell’imperatore Federico I di Svevia, detto il Barbarossa, che liberò i territori dal dominio di Bologna. Durante il fine settimana, l’intera città si immerge in un’atmosfera medioevale, grazie ai circa duemila figuranti e artisti che animano le piazze, le vie e gli oltre venti punti di ristoro allestiti nel centro storico. Ogni anno viene effettuata una ricostruzione storica rigorosa con la partecipazione di tutta la cittadinanza. Medicina rievoca le suggestive atmosfere di quei tempi: musici e saltimbanchi, armigeri e cortei, antichi mestieri. I visitatori potranno vivere momenti particolarmente suggestivi come la cena gentilizia, a base di specialità rigorosamente medioevali, e il Palio della Serpe in cui le cinque torri si sfideranno in giochi di abilità tra due ali di folla. La Rievocazione Storica del Barbarossa è un appuntamento imperdibile anche per gli appassionati delle tradizioni enogastronomiche del territorio. Oltre alle sfilate, ai giochi e agli spettacoli teatrali, nelle giornate della manifestazione si terranno anche convegni e mostre legate sia alla storia di Medicina sia al presente.
Informazioni
Pro Loco di Medicina tel. 051857529 www.prolocomedicina.net www.amedicina.it info@prolocomedicina.net Comune di Medicina Assessorato alla Cultura, Promozione Turistica e Gemellaggio Tel. 0516979246 serviziculturali@comune.medicina.bo.it