Descrizione
Il filo conduttore di tutta la manifestazione è la riscoperta dell’antica arte della “maialatura”. Con gli stessi abili gesti la cui memoria si perde nella notte dei tempi i norcini trasformeranno le carni di questo animale in prodotti sopraffini. Una festa per il palato e per gli occhi che potranno ripercorrere le tappe di una storia antica quasi quanto l’uomo stesso. Sarà la fiera dei salumi e degli insaccati di cui verranno mostrate in decine di stand le tecniche di lavorazione con trasformazione in diretta dei prodotti tipici. Ma soprattutto sarà la festa del gusto con decine di pietanze da assaggiare. Il menù anche quest’anno sarà ancora più ricco ed invitante, ci si potrà deliziare il palato con cotenne coi fagioli, mariola fumante, pasta di salame alla piastra, torta fritta, cicciolata, musetti, piedini di maiale e lardo con polenta arrostita. Seconda tappa dell’evento Terza tappa dell’evento Ultima tappa dell’evento
Informazioni
Comune di Sissa tel. 0521 527017 – 527005 -527011 (dalle 8:00 alle 13:00 dal lunedì al sabato) e-mail: turismo@comune.sissa.pr.it