Schegge di vita e lavoro di un tempo: figli, nipoti e pronipoti degli antichi mestieranti locali opereranno con gli stessi attrezzi dei loro antenati, in piccole botteghe e laboratori artigianali.

Descrizione

L’evento è una ricostruzione dinamica e reale di schegge di vita e lavoro di un tempo: figli, nipoti e pronipoti degli antichi mestieranti locali opereranno con gli stessi attrezzi dei loro antenati, in piccole botteghe e laboratori artigianali ricavati nei cortili, androni e vicoli del centro storico della città. Nascosti ad arte i segni e le tracce dei tempi moderni, il centro storico tornerà a popolarsi di venditori ambulanti, musici, cantastorie… Apriranno le botteghe artigiane e si animeranno scene di vita antica: dalla grande fattoria alle officine meccaniche della Olivetti (simbolo per molti anni della nostra città), dalla miniera per l’estrazione della pirite al mercato dei formaggi, del bestiame e della “pulaia” (piccoli animali da cortile). In un presente dove tutto si realizza in fretta, girando per la città il visitatore potrà rivivere la magia dell’arte manuale degli artigiani, capaci di dare ad un oggetto un tocco di inconfondibile originalità.

Informazioni

Eporedia 2004 Via delle Miniere 3 – 10015 Ivrea (To) www.eporedia2004.it email: info@eporedia2004.it Responsabile della Manifestazione Elvio Gambone 336/383151

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This