Descrizione
Il borgo del centro della Bassa Tuscia diventa una sorta di museo vivente in cui gustare uno spaccato di vita seicentesca. La manifestazione rievoca una giornata di festa-mercato così come si svolgeva nel XVII secolo. Periodo, soprattutto nei primi decenni, molto florido grazie alle notevoli capacità amministrative e culturali di Vincenzo Giustiniani che seppe trasformare l’assonnato borgo in un centro di notevole interesse artistico e architettonico. Personaggi in costume d’epoca interpretano la famiglia Giustiniani, riproponendo il bel rapporto che c’era con il popolo, attrazioni culturali e folcloristiche (teatro di strada, giocolieri, mangiafuoco e saltibanchi), locande dove si possono degustare piatti della cucina tipica locale e varie bancarelle fanno vivere al turista, che sarà accompagnato anche con visite guidate, una giornata di altri tempi. L’effetto scenografico è arricchito dagli addobbi che arredano i vicoli e le piazzette del centro storico, già di per sé habitat naturale Possibilità di visite guidate a Palazzo Giustiniani-Odescalchi ricco di pregevoli affreschi che ornano il piano nobile.
Informazioni
Pro Loco Bassano Romano Via San Gratiliano 01030 Bassano Romano (VT) Tel. 0761.636919 Comune di Bassano Romano Piazza Umberto I, 6 01030 Bassano Romano (VT) Tel. 0761.634001 – 634748 Fax 0761.634016