Descrizione
La manifestazione si fonda sul recupero e sulla valorizzazione delle particolarità culturali dell’epoca dei Malaspina in Alta Valle Staffora, ed in particolare nel Comune di Brallo di Pregola, dove sono presenti tutt’oggi segni concreti della vita malaspiniana. Il programma degli interventi, articolato in diversi momenti nell’arco di due giornate, ripropone la melodia, i sapori perduti, le curiosità dell’antica epoca, attraverso la rievocazione del periodo malaspiniano, ricreando un’atmosfera d’altri tempi. Con i documenti alla mano si propone la partecipazione al convegno per spiegare oggi la vita quotidiana dei Malaspina dello Spino Secco. Al calar del sole, con il Banchetto Medievale si assaporano pietanze preparate con gli stessi ingredienti e la stessa passione di centinaia di anni fa, alla Corte dei Malaspina. Con il Mercatino Medievale si propone la dimostrazione pratica degli antichi mestieri: il paese sarà animato di artigiani che creano, di mercanti che mostrano la propria mercanzia, di popolani che acquistano. Chi non ha già vissuto questo ritorno al passato non potrà resistere al piacere di aggirarsi per il Brallo tra gli abiti medioevali dei figuranti in costume, diventando protagonista in questo suggestivo scenario. Manifestazione realizzata con il contributo dell’ I.C. Leader Plus e dalla Fondazione Banca del Monte di Lombardia. Si ringrazia GAL Alto Oltrepo’ srl
Informazioni
Municipio Piazza del Municipio, 1 383/55.00.40 Pro Loco Via della Pineta, 7 0383/50.05.57 Pro Loco Sig. Curatolo Cesare 348/69.244.14