Tre giorni di festa, dalla lettura del bando all'apertura delle taverne all'esibizione degli sbandieratori del venerdì, al meraviglioso corteo storico del sabato, alle gare e alla festa della domenica.

Descrizione

Tre giorni di festa, dalla lettura del bando all’apertura delle taverne all’esibizione degli sbandieratori del venerdì, al meraviglioso corteo storico del sabato, alle gare e alla festa della domenica. Il corteo storico: mille personaggi in costume d’epoca sfilano per le vie della città riproponendo mestieri, corporazione, storie e leggende della Gualdo del XV secolo. Un turbinio di colori, di emozioni, di tradizioni. Le gare: vere e proprie riproposizioni delle antiche gare, si alternano in quattro fasi: – prima i somari con tanto di auriga e frenatore, percorrono a cronometro l’anello dei centro storico. – Il secondo gioco consiste nel centrare con la fionda un piatto in ceramica raffigurante il cuore della strega. – Il terzo , il tiro con l’arco, ha come bersaglio un tabellone a cerchi concentrici. – La quarta gara che è la più bella e avvincente, a volte decisiva, prevede la cavalcata contemporanea dei quattro somari a pelo. E’ al traguardo di questa che l’assegnazione del palio non ha più dubbi…

Informazioni

Ente Giochi de le Porte c/o Chiesa di Santa Chiara (già S.Maria di Tadino) via Imbriani 06023 Gualdo Tadino PG

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This