La festa che porta in tavola e nelle piazze la tradizione contadina. I ristoratori serviranno menu a base di ingredienti prodotti dai contadini del luogo.

Descrizione

A settembre, una delle borgate più antiche dell’Alto Adige, celebra la tradizione contadina con un progetto impegnativo e innovativo, denominato “Heugabel”, ovvero forcone da fieno. Due settimane in cui i visitatori possono degustare migliori prodotti tipici e le specialità locali della tradizione rurale pusterese. Il mondo contadino apre le porte dei Masi e delle sue bontà, patate alla stufa, condite con speck, cipolle, formaggio fuso e funghi freschi, gnocchi, minestrone e strudel di patate, carne di cavallo e capretto, canederli e schlutzkrapfen, pasta ripiena di carne con spinaci o formaggio, sono solo alcune delle superbe pietanze che è possibile gustare in queste due settimane di festa. Durante la manifestazione è possibile seguire laboratori a cielo aperto che svelano i segreti tramandati da generazioni della tradizione enogastronomica pusterese. I visitatori più curiosi possono seguire la lezione sul niggilan, dolce fritto a base di farina e lievito di birra, la lezione sul pane, quella sulla preparazione del formaggio o assistere alla raccolta del miele. Tantissime anche le attività ludiche per grandi e piccini, buona musica, spettacoli folcloristici, il tutto all’insegna del divertimento e dello stare in compagnia. Non può mancare anche uno stand in cui è possibile degustare le innumerevoli qualità di grappe locali. Attenzione a non esagerare.

Informazioni

Associazione Turistica San Candido Piazza del Magistrato, 1 39038 San Candido Tel. 0039 0474 913149 Fax 0039 0474 913677

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This