Descrizione
Il Gran Carnevale Musicale della Risata di Busseto ha una tradizione antica, nasce infatti nel 1881 e da allora ha portato tante risate, divertimento e allegria nella bella cittadina emiliana. Propone tutte le domeniche di carnevale band storiche italiane in corteo, carri giganti, il concorso delle maschere più belle, il carro gigante più votato, intrattenimento dei clown, di giocoleria e burlesque, la commedia dell’arte, la satira politica, majorette, ballerini, e performance che cambiano ad ogni sfilata. Nella patria di Giuseppe Verdi, il Carnevale di Busseto è inevitabilmente il carnevale più musicale, ed è anche ricchissimo di performance, spettacoli e numero di persone coinvolte, circa 15.000 ogni domenica. Gli spettatori sono attesi nel centro storico lungo il percorso che attraversa via Roma, Via Affo e via Donizzetti, passando per tre volte lungo lo stesso tragitto. Piazza della Rocca è il cuore di tutto il Carnevale, ed ospita il palco per il presentatore ufficiale, la giuria dei concorsi e i dj, stand gastronomici con leccornie carnevalesche, spettacoli e animazione itinerante, saggi di scuola di ballo latino americana, gonfiabili per i bambini, il capolinea del trenino Carnival Express. Durante la manifestazione si svolge anche la Pazza corrida mascherata con macchine e vetture che trasformati in strani mezzi con sirene e scoppiettanti motori creano tanto chiasso e divertimento al loro passaggio. Il carnevale ha un biglietto di ingresso, i bambini sotto un metro di altezza entrano gratis. di Chiara Zirino
Informazioni
Organizzazione “Associazione Amici della Cartapesta” Telef.: 339.4843699 (Sig. Walter Zatta) Telef.: 348.5645337 (Sig. Maurizio Catagnoli) Fax: 0524.687918 info@carnevaledibusseto.it