Descrizione
Per tutta la durata della festa le strade di Cortona si riepiono di artisti, giocolieri, saltimbanchi, musici e spadaccini che donano alla citàà un’atmosfera unica. Il sabato vengono rievocate le nozze avvenute nell’anno 1397 tra Francesco Casali, signore di Cortona, e la nobile Antonia Salimbeni di Siena. La domenica, i conque Quinteri cittadini (Sant’Andrea, Peccioverardi, San Marco, San Vincenzo e Santa Margherita) si confrontano, con due tiratori ciascuno, in una gara di tiro alla balestra per la conquista della “verretta” d’oro. Il bersaglio è un cubo di 15 cm di lato diviso in vari settori che corrispondono a diversi punteggi. Alla sera della domenica la manifestazione si chiude con una cena medievale.
Informazioni
Consiglio dei Quinteri di Cotona Casella Postale 13 52044 Cortona (AR) Tel. 380.7054496