Descrizione
L’interesse a rievocare il passato di un luogo attraverso le manifestazioni storiche si sta sempre più diffondendo, suscitando l’interesse da parte dei cittadini coinvolti e da parte dei turisti che sono sempre più attratti da questi suggestivi eventi E’ ormai tradizione, qui a Magliano, richiamare alla memoria, ogni ultimo fine settimana di giugno, la manifestazione storica della Giostra del Gonfalone e del Palio dell’Anello. Una spettacolo in costume rinascimentale con la partecipazione delle quattro contrade: Piano, Colle, Valle e San Giovanni. Magliano Sabina aderisce alla Federazione Italiana Giochi Storici, perché i giochi rappresentano le migliori e più antiche tradizioni popolari del paese. Si tratta di un evento molto interessante. I festeggiamenti si apriranno con la sfilata del Gonfalone delle milizie, accompagnato dai figuranti in costume rinascimentale. Il Rinascimento è la fascia storica presa in considerazione per riproporre e rappresentare i diversi personaggi durante il corteo. Le celebrazioni proseguono con il Palio dell’Anello, ovvero una sfrenata corsa fra cavalieri per centrare il maggior numero di anelli sospesi a una macchina. La Giostra del Gonfalone é uno ricordi di alcuni momenti del passato di Magliano Sabina come la conquista nel 1311 da parte di Roma, il conseguente vassallaggio durato fino al 1847 e le spedizioni dei Conservatori del Campidoglio nella cittadina. Grazie a questo genere di rappresentazioni, che riportano fedelmente la storia di una cittadina che è fiera delle proprie origini e del proprio luogo, le tracce del passato non cadono nell’oblio, ma restano vive. Cortei, ambienti e costumi sono curati nei minimi dettagli dagli organizzatori che cercano, mediante il riporto fedele dei fatti, di tutelare la storia e promuovere l’identità che sono l’orgoglio di una popolazione che ha superato scorrerie ed incursioni.
Informazioni
Proloco di Magliano Sabina Facebook: https://www.facebook.com/prolocomaglianosabina