>[sZ%zgz+btxI^nȭx׫"evjw]ij)]zbizr^('޲'+yحx٨ាZם"DHiޕ鞞+r٬{ i"˭Ʀn)+g鰥֬ ĕ鞞+rz"}P.+Q!lzgܢok(šefqj('jafbl)u!Mmwzgi%zgjנ鞞+y(~쨹Ƨbn^֧w+b(w^^沇Pgz>qy)bo+axZy*xZ.֭ފ^*'އqzڟ)Zz"q%zgجם{az)zZ+pY[z~[ՈLsLXXQ+a^覦XwʇM+$9 BDqy+uZ[?^~)tR<{1؟iǝv*rru  LU8W^~) DR R ןw,C53< @HJem DR ןw,C53<Ǧ[wbB0CS9H,HuD,C53LDHB0CS9I4yxB0CS9-{,C53<z[u  LTDeB0CS9H,G^~) DÃP<Ǧ[wbB0CS9H,Oۥz^~) D41,C53<jyxB0CS9HDQ,C53Qڲǭu-"hiםzWz{hZvn){]f'z"w(xTDR {ѧ]ibv)؜zǥzgj)iޮȨlz'z"w(znZ w슉]ibv)؜zǥzgj)p*'z[ꮊ,C53<NJw%׬n)醟ˡD鞞+mvriױڞZI^^h){]4n{ߺw-ޕ鞞+[{^h[{^hzWz{h%zgvhbqhk*'ว^)൨9.)rZ,x-jޱm]lWz{h+')mǏ]jם)u^>*'Ƨvm$+yb,J0hÛ鞞+߽i^()u!ZaZnVifz))}دrV뢻?v+𥫭Ơy! d)aifzĕ鞞+i٢z-ǟ)j+t޲ޮȨf)ם'z^)zVO,슉wם+z۫"wbwzgj)p*',j앫haފ^)൨6ܖ" Zu슉.)䢗x-jKy" Zrf[鞞+xyƮ娭z"u^wk֭z/z"}jw`zrKhr)ġ 9^wkym? 鞞+r—Zu^ŠݦZnVifz))}دrV뢻?v+𥫭Ơy! d)aifz Giornata Regionale del Costume popolare - Folclore

Descrizione

Gratificati dai lusinghieri successi delle precedenti edizioni svoltesi a Cordenons(PN) e Villa Santina (UD), Sacile (PN) e Grado (GO) quest’ anno, la quinta Giornata Regionale del Costume popolare avremo modo di celebrarla a Turriaco in quella zona della nostra regione vicina alla Slovenia situata fra i fiumi Vipacco e Isonzo chiamata Bisiacarìa, grazie al sostegno dell’ Ente Regionale e all’Amministrazione Comunale della cittadina. Sarà per la nostra Associazione un’ulteriore occasione per poter mostrare agli ospiti provenienti dalle regioni vicine, alla poplazione locale e agli appassionati di tradizioni popolari, la straordinaria varietà e bellezza dei costumi tipici della nostra regione: dalla Carnia alla Valcanale, dal Carso triestino all’area isontina, a quella pordenonese. I Costumi popolari, come la musica, il canto e la danza, fanno parte della cultura di ogni Popolo e pertanto abbiamo motivo di ritenere che questa opportunità ci darà modo di rendere partecipi di questa nostra gioia nell’ indossarli quanti saranno ad attenderci a TURRIACO domenica 17 ottobre. La parata dei Gruppi partecipanti per le vie della cittadina, la presentazione dei singoli costumi e le danze folcloristiche dei Gruppi dell’ A.G.F.F. saranno occasione di incontro all’ insegna dell’ amicizia e di condivisione di quei sentimenti che auspichiamo nel cuore di tutti ma che certamente li troviamo fra quelle persone che hanno fatto del volontariato un ragione di vita. Giorgio Miani

Lascia un commento