Giornata della Saba e della Salvia

Omaggio alla salvia, pianta officinale dai diversi impieghi ed alla preparazione della Saba.

Descrizione

Una giornata in compagnia dei sapori particolari del territorio. Nella terza domenica di ottobre nella città d’acque della collina faentina sarà possibile conoscere alcune particolarità enogastronomiche della tradizione rurale locale: la Salvia e la Saba. La prima è una pianta officinale comune in queste terre mentre la seconda è un derivato del mosto di uva tanto caro ed utilizzato dalle comunità rurali di un tempo. Inoltre la salvia per il comprensorio acquista un valore anche simbolico in quanto è la pianta scelta dalla Società di Area come simbolo di Riolo Terme. Una pianta con proprietà aromatiche e terapeutiche. Alla Salvia viene dedicata una giornata promozionale nell’ambito del mercato dei prodotti di questa terra e nella gastronomia presente nello stand gastronomico.Una giornata di festa prevalentemente rivolta alla Salvia Sclarea e alla Salvia Officinalis, largamente coltivate nel territorio. La seconda protagonista indiscussa di questa manifestazione autunnale è la Saba. Ingrediente tipico del periodo della vendemmia che si ricava facendo bollire lentamente il mosto d’uva, per molte ore, fino a ridurre di due terzi circa la quantità di liquido, ottenendo un tipico sciroppo di colore scuro e di gradevole gusto ed aroma. La Saba in Romagna è stata da sempre usata per arricchire e dare maggiore gusto a svariati alimenti: frutta, pane, polenta, fagioli, tortelli dolci ripieni. Amalgamata all’impasto poi cosparsa sulla superficie i bambini la mescolavano anche alla neve appena caduta, improvvisando dei sorbetti. Con la Saba si ricava una ricca e saporita marmellata detta e Savor.

Informazioni

Pro Loco Riolo Terme Via XXV Aprile, 2 8025 Riolo Terme (RA) Tel. 0546.70009 Fax 0546.70009 proloco@riolotermeproloco.it Ulteriori numeri telefonici: Per mercatini: 3280647441 Per spettacoli 3393000448 Per informazioni generali: 054671330

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This