L'ultima settimana di settembre si rinnova, tra le quattro Porte, l'antico Pallium Decurrendum: dal meraviglioso corteo storico il sabato(mille personaggi in costume d'epoca) alle gare della domenica.

Descrizione

Tre giorni di festa, dalla lettura del bando all’apertura delle taverne all’esibizione degli sbandieratori del venerdì, al meraviglioso corteo storico del sabato, alle gare e alla festa della domenica. Si inizia il venerdì con la giornata delle taverne (apertura e scambio dei doni tra le quattro porte) e degli Sbandieratori. Il sabato è il giorno del corteo storico, preceduto dalle prove dei giocolieri che si affronteranno durante i giochi e del gruppo Balestrieri. E così si arriva alla domenica, dedicata la mattina alla parte tecnica delle gare (pesa dei carretti, sorteggi per gli ordini di gara, consegna dei nomi dei giocolieri) dopo la quale ogni Porta si ritira nella propria taverna. Consumato il pranzo e riti scaramantici, ogni porta in corteo rientra in piazza grande per la sfida: comincia la gara. Al termine delle gare la porta vincitrice brucierà la Bastola, la strega antica nemica di Gualdo. Passati gli attimi di delusione e sconforto per le porte sconfitte, nella città sarà festa grande per tutta la notte.

Informazioni

Ente Giochi de le Porte c/o Chiesa di Santa Chiara (già S.Maria di Tadino) via Imbriani 06023 Gualdo Tadino PG info@giochideleporte.it

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This