Fiera di San Michele

La manifestazione è conosciuta anche come “Fiera degli uccelli” poiché, vi si svolge una singolare competizione, la “Gara canora per uccelli” alla quale partecipano allevatori di richiami vivi.

Fiera campionaria

L’appuntamento fieristico di Morcone costituisce una delle più importanti vetrine regionali sul mondo delle novità che interessano svariati settori.

Tocatì Festival dei Giochi in Strada

Una Verona inconsueta che si trasforma per un fine settimana in una città a misura d’uomo, dove il gioco tradizionale e il suo pubblico invadono le strade e le piazze all’insegna della valorizzazione delle culture tradizionali e dello stare insieme.

I Primi d’Italia

I Primi d’Italia è il festival nazionale per la valorizzazione dei primi piatti di qualità quali pasta, riso, zuppe, polenta che si tiene ogni anno nel centro storico di Foligno.

Fìra di Sètt Dulur

La Fiera dei Sette Dolori è la più antica di tutta la Romagna, le origini risalgono alla fine del XVI secolo. Si svolge sul finire di settembre a Russi, antico borgo romano, vicino Ravenna, terra di giostrai e cantastorie, cappelletti e bél e cöt.

Fiera del Riso

Aperti gli stands gastronomici con il famoso e rinomato Risotto all’Isolana ed altri risotti alternativi serviti nell’area coperta di Prà Piganzo con più di 5.000 posti a sedere.

Fiera del Fungo di Borgotaro

Un frutto spontaneo dell’Appennino, una grande risorsa per le genti che lo abitano, un efficace e gustoso veicolo di promozione del territorio e della sua gastronomia più autentica.

Festival regionale di canto a braccio

Il canto a braccio è un aspetto tipico della società contadina. La vita contadina non mancava di momenti lieti, celebrati dai poeti a braccio in ottava rima nelle aie, nelle osterie, nelle feste.

Festival delle Sagre Astigiane

Oltre 40 pro loco della provincia di Asti propongono le loro specialità gastronomiche, accompagnate da vini DOC astigiani, in un grande ristorante all’aperto allestito in Piazza Campo del Palio di Asti.

I più popolari:

I presepi di Caltagirone

La città di Caltagirone conosciuta anche come “città dei presepi” ogni anno fa rivivere la tradizione del presepe in tutte le vie del pese ospitando una delle migliori mostre di presepi di tutta l’isola.

Leggi tutto »

Pin It on Pinterest