Fiera del tartufo e dei vini del Roero
Festeggiamenti caratterizzati da spettacoli musicali, teatrali, mostre di pittura, cene a tema, convegni e degustazioni dei principali interpreti: il tartufo ed i vini di Roero.
Festeggiamenti caratterizzati da spettacoli musicali, teatrali, mostre di pittura, cene a tema, convegni e degustazioni dei principali interpreti: il tartufo ed i vini di Roero.
Roncofreddo sarà invaso dall’allegria di festanti banchi di prodotti, in un clima di cultura legato alle tradizioni del territorio. Oltre ai prodotti tipici da assaggiare e da acquistare, sarà possibile partecipare a laboratori didattici e a momenti di ve
Il tartufo bianco (tuber magnatum pico) di Campoli Appennino cresce abbondante nei boschi circostanti e la sua raccolta è ormai un’antica tradizione per ogni campolese: una prelibatezza che ha reso famoso in tutto il mondo questo piccolo centro appenninic
L’appuntamento più atteso in città è quello autunnale con la Fiera di Sant’Andrea, festa religiosa in onore del Patrono e festa della città che mette in risalto le attrattive commerciali, enogastronomiche e culturali di Portogruaro.
Appuntamento con i tartufi e prodotti tipici per la Mostra mercato nazionale del tartufo e dei prodotti agroalimentari.
Capre e pecore in mostra a Croveo di Baceno.
Decine di stand ed espositori gastronomici per ritrovare insieme il sapore del purissimo Zafferano di Cascia, andato quasi perduto dopo un antichissima tradizione.
Si apre a Moncalvo, tradizionale centro di raccolta e commercio del prezioso tubero, la Fiera del Tartufo, alla quale partecipano tutti gli esperti cercatori della zona.
Iniziative in onore del pregiato tubero e dei prodotti eno-gastronomici a Sant’Agata Feltria nel cuore del Montefeltro.
La manifestazione resa attraente dai tanti spettacoli: sfilate storiche, giochi di bandiera, duelli, presenza di artisti di strada, spettacoli folkloristici e tanto altro che si susseguono nei tre giorni di festa, il tutto con costumi o riferimenti medioe
La città di Caltagirone conosciuta anche come “città dei presepi” ogni anno fa rivivere la tradizione del presepe in tutte le vie del pese ospitando una delle migliori mostre di presepi di tutta l’isola.
Antica Fiera di Santa Lucia. Bancarelle di dolci, giocattoli, artigianato.
Il magico borgo di Triora in occasione di Halloween si trasforma in un luogo tenebroso, con danze, spettacoli, racconti di miti e leggende, riti ancestrali.
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere i nostri consigli per il fine settimana