Piccola fiera d’autunno

Roncofreddo sarà invaso dall’allegria di festanti banchi di prodotti, in un clima di cultura legato alle tradizioni del territorio. Oltre ai prodotti tipici da assaggiare e da acquistare, sarà possibile partecipare a laboratori didattici e a momenti di ve

Fiera del Cavolo

Settimo Torinese, come tradizione, rende omaggio al cavolo, da sempre l’indiscusso protagonista della Fera dij Coj, una delle più antiche d’Italia tanto da trovare le sue origini in un decreto regio del 848 firmato dal re Carlo Alberto di Savoia.

Fiera di San Andrea

L’appuntamento più atteso in città è quello autunnale con la Fiera di Sant’Andrea, festa religiosa in onore del Patrono e festa della città che mette in risalto le attrattive commerciali, enogastronomiche e culturali di Portogruaro.

Festa del tartufo bianco e nero pregiato

Il tartufo bianco (tuber magnatum pico) di Campoli Appennino cresce abbondante nei boschi circostanti e la sua raccolta è ormai un’antica tradizione per ogni campolese: una prelibatezza che ha reso famoso in tutto il mondo questo piccolo centro appenninic

Fiera del Tartufo

Si apre a Moncalvo, tradizionale centro di raccolta e commercio del prezioso tubero, la Fiera del Tartufo, alla quale partecipano tutti gli esperti cercatori della zona.

Festa d’autunno

La manifestazione resa attraente dai tanti spettacoli: sfilate storiche, giochi di bandiera, duelli, presenza di artisti di strada, spettacoli folkloristici e tanto altro che si susseguono nei tre giorni di festa, il tutto con costumi o riferimenti medioe

I più popolari:

I presepi di Caltagirone

La città di Caltagirone conosciuta anche come “città dei presepi” ogni anno fa rivivere la tradizione del presepe in tutte le vie del pese ospitando una delle migliori mostre di presepi di tutta l’isola.

Leggi tutto »

Pin It on Pinterest