Il Comune di Borgo San Dalmazzo come capitale gastronomica della Lumaca (l'Helix Pomatia Alpina) ha una tradizione che dura da ben 435 anni. Emanuele Filiberto istituì la Fiera Fredda nel 1569.

Descrizione

Fiera in onore del Santo Patrono che si celebra a Borgo San Dalmazzo dal lontanissimo 1569 quando gli allora sindaci ottennero la concessione da Emanuele Filiberto per istituirla. Da allora questo appuntamento si è rinnovato ogni anno e ha sempre rappresentato un momento di incontro importante per tutti gli abitanti delle valli che convergevano sulla cittadina di Borgo i quali approfittavano dell’occasione per procurarsi le ultime provviste prima del lungo periodo invernale durante il quale, a causa delle condizioni climatiche spesso sfavorevoli, diventavano difficili gli spostamenti. Durante tutto il periodo fieristico, all’interno del padiglione attrezzato di Palazzo Bertello, la cittadina piemontese viene animata con appuntamenti ed eventi che puntano a far conoscere l’immagine della città, delle vallate del circondario, i prodotti locali, con particolare attenzione all’helix pomatia alpina, e le eccellenze eno-gastronomiche.

Informazioni

Organizzazione: ENTE FIERA FREDDA S.r.l. Via Vittorio Veneto 19 tel.0171/266080 fax.0171/262054

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This