Un tempo fiera per la vendita degli attrezzi agricoli costruiti durante l‘inverno, col tempo si è trasformata in vetrina dell‘artigianato tipico e di tradizione della Valle d‘Aosta.

Descrizione

Nella straordinaria cornice del borgo valdostano di Donnas, negli ultimi anni per l’occasione affollato da un numero sempre crescente di espositori e di visitatori, si svolge ogni anno una fiera in occasione del santo Patrono. Le manifestazioni collaterali della Fiera iniziano normalmente il venerdì, con la Veillà; il sabato le vie del borgo sono percorse dalla suggestiva fiaccolata, quindi la Messa per gli artigiani e una serata con Corali, mentre l’esposizione degli oggetti realizzati dai circa 500 artigiani si effettua nella giornata di domenica. Un tempo fiera per la vendita degli attrezzi agricoli costruiti durante l’inverno, con il tempo si è trasformata in vetrina dell’artigianato tipico e di tradizione della Valle d’Aosta. È possibile ancora trovare i rastrelli, le ceste, i cucchiai e i mestoli, le botti, i sabot e gli oggetti per la casa, ma oggi vi si ammira soprattutto la perizia di veri e propri artisti in sculture, bassorilievi, intagli su legno o pietra ollare nonché oggetti in rame e ferro battuto, pizzi, tessuti in canapa o lana, pantofole, e chi più ne ha più ne metta.

Informazioni

Ufficio del turismo – Pont-Saint-Martin Via Circonvallazione, 30 11026 PONT SAINT MARTIN (AO) Telefono: 0125 804843 Fax: 0125 801469 E-mail: pontsaintmartin@turismo.vda.it

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This