Descrizione
Probabilmente la più importante fiera dell’artigianato di tutte le Alpi. Nelle vie del centro storico di Aosta, oltre mille espositori presentano i diversi prodotti dell’artigianato tradizionale: strumenti di lavoro in legno tra cui rastrelli, scale, botti, posate, taglieri, sabots, sculture in legno e pietra ollare, bassorilievi, opere in ferro battuto, pannelli ed altri oggetti intagliati, mobili in legno massiccio, gerle, ceste e cestini in salice o nocciolo intrecciato, drap di Valgrisenche, coperte di lana tessute a mano su telai di legno, pizzi al tombolo di Cogne, tessuti di canapa di Champorcher, pantofole in tessuto di Gressoney, fiori in legno. Il livello tecnico degli artigiani è in costante aumento e sui banchi si possono trovare, a fianco di oggetti tradizionali, spontanei e naïfs, autentiche opere d’arte. Inoltre, numerosi stand che propongono i prodotti eno-gastronomici tipici della regione e nelle diverse piazze del centro cittadino vi sono strutture coperte per pranzare con menu valdostano.
Informazioni
Comune di Aosta Ufficio Turismo Tel. 0165.300412 turismo@comune.aosta.it