Descrizione
Il 22 settembre ricorre la festa del Patrono di Jesi, San Settimio vescovo e martire. Nei tre giorni successivi, 23/24/25 si svolgono le antichissime Tre Fiere di cui si ha memoria già all’inizio del sec. XIV. Le vie e le piazze del centro storico e quelle a ridosso delle mura sono disseminate di bancarelle che offrono una grande varietà di prodotti, molti dei quali tipici dell’artigianato locale (ferro battuto, vimini, ceramica). Frammisti alle bancarelle, lungo le strade e nelle piazze girano i giocolieri, i mangiatori di fuoco, i musicisti, ma la protagonista suprema di di queste giornate è la folla; folla della città e dei paesi e delle città vicine, folla esotica di africani, asiatici e andini; una folla che cammina, si scontra e si richiama, tra le urla dei venditori. Daniela Marotti
Informazioni
Non possediamo informazioni di contatto