Descrizione
Anche quest’anno ci saranno circa 100 espositori provenienti da tutta Italia, compresi alcuni agriturismi. Dai florovivaisti agli allevatori, dagli artigiani ai produttori alimentari, tantissime sono le opportunità per i visitatori della Fiera. Fra le novità un allevatore di lumache e l’esibizione dei border collie, i cani da movimentazione di greggi che si aggiungeranno allo spettacolo dei cavalli. Torna anche quest’anno l’allevatore di alpaca della Val di Bisenzio, e forse l’unico in Toscana, questa volta con i prodotti di lana che produce. La Fiera di San Giuseppe tradizionalmente segna l’avvio dei lavori nei campi e della primavera, lungo le strade del borgo di Mercatale e di San Quirico di Vernio si potranno ammirare gli splendidi esemplari di Mucca Calvana, una vera razza reliquia, le imponenti Maremmane o le familiari Limousine, tanto per citare le razze bovine più famose. Come di consueto agli animali di piccola taglia sarà riservata la piazza di San Quirico, mentre a MERCATALE avrà sede la mostra interprovinciale della Calvanina e troveranno spazio tutti gli animali di grossa taglia. Qui ci saranno anche le dimostrazioni di mungitura. A SAN QUIRICO ci sarà anche la postazione del maniscalco, che durante la giornata ferrerà i cavalli e sarà a disposizione dei visitatori con gli attrezzi del mestiere. Per i bambini sarà possibile fare un giro sugli asini.
Informazioni
Non possediamo informazioni di contatto.