Fiera di San Giuseppe e Sagra della Seppia

Tradizionale festa di apertura di stagione dedicata alla seppia. Ai momenti di degustazione si uniranno animazione, spettacoli della tradizione romagnola e mercatini.

Descrizione

Pinarella di Cervia festeggia San Giuseppe e in concomitanza propone la Sagra della Seppia, appuntamento da qualche anno molto atteso nel ventaglio di proposte enogastronomiche della Riviera Romagnola. La festa di San Giuseppe è molto sentita nel territorio. In tempi passati era usanza il giorno di San Giuseppe pranzare con tutta la famiglia nella centenaria pineta, fiore all’occhiello di questo tratto di litorale adriatico. Oggi l’appuntamento è per il fine settimana precedente il 19 marzo e la ricorrenza richiama molti partecipanti. Musica e danze popolari, stand gastronomici, la capannina del fritto al cartoccio, mercatini di prodotti enogastronomici e artigianato locale, mercato dei fiori, dimostrazione di antichi mestieri e rievocazioni della cultura popolare, tanto divertimento come è nella migliore veste delle feste romagnole in piazza. Nella serata della domenica, in spiaggia, gli spettatori possono assistere alla caratteristica Focarina, un grande falò di stoppie, tralci e potature fatto bruciare in onore del santo, simbolo anche della fine del freddo invernale e dell’arrivo della primavera. La festa si conclude con i fuochi d’artificio sul mare. La Sagra della Seppia, nella settimana successiva, offre l’opportunità di degustare le ottime ricette marinare della regione, dal risotto alle lasagne al nero di seppia, dalle seppie con piselli al brodetto con anguilla, alle fritture di pesce, il tutto accompagnato dall’immancabile Sangiovese. Una festa colorata e saporita con il profumo del mare. La Sagra della Seppia è una realtà giovane ma che sta riscuotendo sempre più consenso. Patrocinata dall’Associazione Antichi Sapori di Romagna, nata per caso dal desiderio di intraprendenza e amicizia di un gruppo di romagnoli, intende valorizzare e promuovere ulteriormente tradizioni e sapori di un territorio già fortemente amato e apprezzato a livello turistico. di Chiara Zirino

Informazioni

Associazione Enogastronomica Antichi Sapori di Romagna Piazza dei premi Nobel 48015 Pinarella di Cervia (RA) Cell. 338.6174236 Tel. 0544.980786 Fax 0544.980786

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This