Descrizione
Il comune di Pietrasanta ogni anno attende il giorno di San Biagio per rinnovare il legame con questo santo e fare festa. La fiera di San Biagio trova origini nel Quattrocento e ancora oggi coinvolge migliaia di persone in Versilia, proponendosi come spazio, che occupa tutto il centro storico, di divertimento, scambi, curiosità e una vetrina collaudata per tante proposte. Tra queste, in piazza della Pesa, la fiera e mostra agro-zootecnica. In occasione della fiera i ristoranti locali offrono il Menù di San Biagio proponendo il meglio della tradizione culinaria locale. Di pari passo con gli appuntamenti folcloristici, si svolgono gli incontri religiosi: l’esposizione della reliquia del santo nel Duomo e la benedizione della gola di san Biagio nella chiesa di Sant’Antonio Abate. San Biagio è tanto venerato perché a lui si attribuiscono numerosi miracoli, in particolare di guarigioni del corpo, anche durante la sua prigionia durante le persecuzioni di Licinio. Subì torture e infine venne decapitato, quindi è martire della Chiesa cristiana e compreso tra i quattordici Santi Ausiliatori. Due giorni di fede e festa con un ricco programma [http://www.versiliatoday.it/2013/01/18/san-biagio-ecco-il-programma/] di appuntamenti in una cittadine che offre molte opportunità turistiche con i numerosi monumenti del centro storico e il suo record personale: una galleria d’arte ogni 1200 abitanti.
Informazioni
Comune di Pietrasanta Piazza Matteotti 29, 55045 Pietrasanta (LU) Tel. 0584.795234 Ufficio Informazioni turistiche Piazza Statuto 55045 Pietrasanta (LU) Tel. e Fax 0584.283284