Fiera dello scalogno di Romagna

Descrizione

Talvolta gli occhi lacrimano e una ventata pungente invade le nostre narici, poi il palato assapora un’ autentica prelibatezza, molto aromatica, capace di regalare ai cibi un sapore che ne esalta e gratifica il gusto. Lo scalogno, che non è un aglio né una cipolla, è un piccolo bulbo che appartiene alla famiglia delle Liliacee. Dal colore bianco violaceo è avvolto da una pellicola esterna di diverso colore, dal ramato al rossastro. Molteplici sono gli usi dello Scalogno di Romagna in cucina. Da sempre coltivato in Romagna, la Pro Loco di Riolo Terme dal 1992 organizza una festa ad hoc per promuovere questo prodotto tipico della tradizione locale, che nel 1997 ha anche ottenuto il riconoscimento IGP (Indicazione Geografica Protetta). Nelle vie centrali del paese ci sarà la mostra mercato dello Scalogno di Romagna dove, per tutte e quattro le giornate, saranno presenti i produttori di questa prelibatezza. Presso lo stand gastronomico la Pro Loco propone un menu rigorosamente a base di Scalogno di Romagna. Si potranno gustare: fiori di cipolline e salsa di scalogno, tagliolini allo scalogno, polenta al ragù di scalogno, fiorentina di struzzo con tartare allo scalogno, salsiccia di castrato allo scalogno, frittate di scalogno, per citare solo alcune delle pietanze. E poi tutte le sere, musica, spettacoli ed intrattenimento.

Informazioni

Proloco di Riolo Terme Via XXV Aprile n. 2 48025 Riolo Terme (RA) Tel. 0546.70009 Fax 0546.70009

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This