Fiera dell’Asparago

Degustazione del tipico asparago bianco dalla punta azzurro-viola, abbinato alle uova o nel risotto.

Descrizione

La Fiera degli Asparagi di Arcole, ogni anno rinnova l’incontro primaverile con gli asparagi, prodotto prelibato della terra. La Fiera da una cinquantina d’anni è divenuta uno spazio tradizionale e privilegiato per promuovere e valorizzare l’asparago gardesano ed in particolare l’asparago bianco, con punta azzurro violacea, tipico della zona, con il concorso del miglior ortaggio, correlato da altre iniziative di intrattenimento, mostre e musica. La kermesse si inserisce nel calendario più ampio sull’Asparago di Verona che da aprile a giugno, da una decina d’anni,coinvolge i comuni del veronese con una particolare produzione dello stesso, così da creare una vetrina unitaria, promossa dal Consorzio Valorizzazione Asparago di Verona. Gli asparagi diventano i protagonisti di un tour enogastronomico nei castelli della provincia veronese, che trova il suo apice nelle ricette proposte dai ristoranti aderenti all’iniziativa e nel felice connubio con gli altri prodotti enogastronomici del territorio. La delicatezza e nello stesso tempo il suo inconfondibile sapore, le proprietà organolettiche, la varietà nelle misure e nel colore, l’aroma, la prelibatezza dei germogli, fanno di questo ortaggio un prodotto di stagione ricercato e molto consumato, che si adatta a innumerevoli ricette: zuppe, risotti, frittate, in antipasti freddi o caldi, lesso, in pinzimonio, passato al burro e parmigiano, in abbinamento come contorno di carne, pesce e uova. Un appuntamento dunque goloso e curioso.

Informazioni

Comune di Arcole Piazza Marconi, 1 37040 Arcole (VR) Tel. 045.7639611 Fax 045.7635532

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This