Da mezzo secolo a questa parte, puntualmente ogni anno, qualche giorno dopo l'inizio della primavera, si rinnova l'appuntamento con la fiera della Possenta.

Descrizione

Da mezzo secolo a questa parte, puntualmente ogni anno, qualche giorno dopo l’inizio della primavera, si rinnova l’appuntamento con la fiera della Possenta; l’usanza ormai ha assunto i caratteri della tradizione, si è radicata, conquistando un proprio spazio tra le rassegne in calendario, e ha raggiunto una fama che supera i confini provinciali. Nata come tradizionale fiera agricola ha assunto negli anni una connotazione che la pone a livelli di importanza di primissimo piano dopo la ben nota Fiera Agricola di Verona. L’area sulla quale si estende con le sue infrastrutture è di circa 20.000 metri quadrati di cui ben la metà coperti; al suo interno si trovano spazi per manifestazioni, convegni, sala ristorante, esposizione merci. Molta importanza rivestono le manifestazioni che si alternano durante i cinque giorni di fiera; dal mercatino dell’usato, al concorso di pittura estemporanea (con pittori quotati a livello nazionale), al mercato ambulante con circa 100 operatori esterni. Anticamente la Fiera si teneva presso il Santuario della Madonna della Possenta da cui ha avuto il nome, piccola località situata nella campagna ceresarese in un luogo tranquillo che ispira serenità e meditazione.

Informazioni

Comune telefono: 0376/814002 fax: 0376/814029

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This