In occasione dei festeggiamenti per la Madonna del Rosario si svolge il tradizionale fierone per le vie della Pieve il martedì dopo la prima domenica di ottobre.

Descrizione

I festeggiamenti per la Madonna del Rosario si svolgono a Pieve di Sinalunga, nella settimana che comprende le prime due domeniche del mese di ottobre. Oltre alle celebrazioni religiose, la festa ha il suo apice nel tradizionale fierone per le vie della Pieve il martedì dopo la prima domenica di ottobre. La fiera ha origini lontane nel tempo ed è significativo che questo grande mercato sia effettuato in occasione di una manifestazione religiosa legata ad un culto così importante per la popolazione. Dal medioevo, infatti, si sceglievano i periodi di celebrazioni religiose importanti per l’effettuazione delle fiere (dal latino festività), in modo da permettere gli scambi senza pericoli di guerre. La tradizione vuole che la fiera nasca esposizione e mercato di animali e attrezzi agricoli esposti proprio nel cortile della Pieve San Pietro ad Mensulas. Con il tempo, intorno a questo mercato specifico per allevatori e contadini se ne è sviluppato un altro più ampio ed eterogeneo. Tutt’oggi è presente lo spazio degli animali, anche se è dedicato animali da compagnia, e rimane lo spazio espositivo per gli attrezzi agricoli, anche se è nettamente inferiore rispetto ad un tempo. Ci sono dei prodotti must che un sinalunghese, o un vero amante della fiera alla Pieve, non può non comprare, innanzitutto il sedano da accompagnare rigorosamente con la porchetta, e le giuggiole, frutto tipico del mese di ottobre. La fiera ha raggiunto da qualche anno a questa parte dimensioni considerevoli, coprendo quasi tutte le strade della Pieve. Il lunedì prima della fiera c’era il fierino, oggi quasi inesistente. Prevedeva l’esposizione e il mercato degli agricoltori e allevatori che avevano raggiunto prima Sinalunga, perché magari provenienti da lontano. Anche le due domeniche offrono un a versione più ristretta della fiera, soprattutto nelle vie principali della Pieve. Oltre ad un grande mercato per gli adulti, la fiera accontenta i più piccini con il Luna Park, ormai da tanti anni in Via Nello Boscagli. Per quanto riguarda l’aspetto religioso, le celebrazioni iniziano la prima domenica del mese, si intensificano nei giorni di lunedì e soprattutto martedi; la seconda domenica di ottobre la Madonna viene portata in solenne processione per le vie della Pieve, e la sera viene chiusa la festa con un apprezzato spettacolo pirotecnico. Programma 2010 Sabato 2 Ottobre • dalle ore 16.00 mini gimkana per bambini con Nutella Party organizzata dall’Ass. Donkey Bike. Domenica 3 Ottobre • ore 7 – 9 – 11 – 17 Santa Messa • Fiera estesa solo al centro Pieve • Gara competitiva di gran fondo Mountain Bike organizzata dall’Ass. Donkey Bike. Percorso di 56 km con dislivello di 1500 metri. La Prova è valida per la Coppa Toscana, per il circuito FRW 3 regioni in bike; per il trofeo PRESTIGIO organizzato da Mtb Magazine ed è una prova del circuito StradaMountainbike. Percorso escursionistico di Km 23. Per info: DONKEY BIKE CLUB SINALUNGA via Aldo Moro 22 53048 SINALUNGA SIENA tel. fisso 0577678719 fax 0577630759 mobile 3387096969 (ROBERTA) info@donkeybike.it www.donkeybike.it Lunedì 4 Ottobre • 1ª Fiera dell’Agricoltura, esposizioni animali da allevamento e macchinari agricoli Via Piave, locali Parmobil Per info: Lorella Neri 0577635225 • ore 21 Santo Rosario animato dai Catechisti Martedi 5 Ottobre • ore 7 – 9 – 11 – 17 Sante Messe ore 11 Santa Messa concelebrata, presiede S.E. il Vescovo Cetoloni Mons. Rodolfo • Fiera alla Pieve Fiera molto estesa che occupa tutta la Pieve di Sinalunga, la più grande della zona. • 1ª Fiera dell’Agricoltura, esposizioni animali da allevamento e macchinari agricoli Via Piave, locali Parmobil Per info: Lorella Neri 0577635225 Mercoledì 6 Ottobre • ore 21 Santa Messa “dello Sportivo” – presso il Palazzetto dello Sport Giovedì 7 Ottobre • ore 21 Santo Rosario animato dai Cresimandi Venerdì 8 Ottobre • ore 21 Santo Rosario animato dagli Scout Sabato 9 Ottobre • 1ª Edizione della Kid Run organizzata dall’Ass. Atletica Sinalunga. Nel pomeriggio gara podistica riservata alle categorie giovanili, all’interno del CENTRO COMMERCIALE NATURALE DI PIEVE (centro storico di Pieve di Sinalunga) per l’occasione completamente chiuso al traffico • ore 15 Inizio anno catechistico ore 17 Inaugurazione Tabernacolo Mariano alla “Ripa” e Santa Messa 0re 21 Prima Rassegna di Cori Parrocchiali Domenica 10 Ottobre • ore 7 – 9 – 11 – 16 Sante Messe • Fierino (fiera ridotta) • 35ª Passeggiata alla Fiera, gara podistica organizzata dall’Ass. Atletica Sinalunga. Ore 9.30. Gara competitiva di Km 12,450 e non competitive di Km 12,450 e Km 4,5 Per info Atletica Sinalunga Loc. Rigaiolo, n. 81 53048 SINALUNGA SIENA Massimo Tiezzi 368 3153996 info@atleticasinalunga.it www.atleticasinalunga.it • ore 16 Santa Messa e Processione in onore della Madonna del Rosario • ore 22 Spettacolo pirotecnico

Informazioni

Ufficio Turistico Comunale Piazza della Repubblica, 8 53048 Sinalunga (Si) Tel. e Fax 0577.636045 info@prolocosinalunga.it ufficioturistico.sinalunga@inwind.it www.prolocosinalunga.it

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This