>[sZ%zgz+btxI^nȭx׫"evjw]ij)]zbizr^('޲'+yحx٨ាZם"DHiޕ鞞+r٬{ i"˭Ʀn)+g鰥֬ ĕ鞞+rz"}P.+Q!lzgܢok(šefqj('jafbl)u!Mmwzgi%zgjנ鞞+y(~쨹Ƨbn^֧w+b(w^^沇Pgz>qy)bo+axZy*xZ.֭ފ^*'އqzڟ)Zz"q%zgجם{az)zZ+pY[z~[ՈLsLXXQ+a^覦XwʇM+$9 BDqy+uZ[?^~)tR<{1؟iǝv*rru  LU8W^~) DR R ןw,C53< @HJem DR ןw,C53<Ǧ[wbB0CS9H,HuD,C53LDHB0CS9I4yxB0CS9-{,C53<z[u  LTDeB0CS9H,G^~) DÃP<Ǧ[wbB0CS9H,Oۥz^~) D41,C53<jyxB0CS9HDQ,C53Qڲǭu-"hiםzWz{hZvn){]f'z"w(xTDR {ѧ]ibv)؜zǥzgj)iޮȨlz'z"w(znZ w슉]ibv)؜zǥzgj)p*'z[ꮊ,C53<NJw%׬n)醟ˡD鞞+mvriױڞZI^^h){]4n{ߺw-ޕ鞞+[{^h[{^hzWz{h%zgvhbqhk*'ว^)൨9.)rZ,x-jޱm]lWz{h+')mǏ]jם)u^>*'Ƨvm$+yb,J0hÛ鞞+߽i^()u!ZaZnVifz))}دrV뢻?v+𥫭Ơy! d)aifzĕ鞞+i٢z-ǟ)j+t޲ޮȨf)ם'z^)zVO,슉wם+z۫"wbwzgj)p*',j앫haފ^)൨6ܖ" Zu슉.)䢗x-jKy" Zrf[鞞+xyƮ娭z"u^wk֭z/z"}jw`zrKhr)ġ 9^wkym? 鞞+r—Zu^ŠݦZnVifz))}دrV뢻?v+𥫭Ơy! d)aifz Fiera del tartufo nero - Folclore

Descrizione

San Pietro Avellana, piccolissimo comune in provincia di Isernia, è denominato anche Città del Tartufo e Città dei Sapori. Il territorio montano, infatti, è ricco di sorgenti d’acqua e gode di un particolare microclima che favorisce lo sviluppo dei pregiatissimi tartufi, sia bianchi che neri. Durante l’estate avviene la raccolta, davvero abbondante, del tartufo nero e, proprio per festeggiare questo prezioso dono dei boschi, si tiene ogni anno, nel secondo weekend di agosto, la Fiera del Tartufo Nero. La manifestazione è una delle più importanti di tutto il centro sud e vede una due-giorni dedicata totalmente al tartufo. Tanti gli stand dove sono in mostra e in vendita tuberi di ogni dimensione e non mancano certo gli intrattenimenti serali tra musica e allegria, ma ciò che attira maggiormente i visitatori sono le degustazioni e i golosi menù, preparati ogni anno da rinomati chef. Re incontrastato di pranzi e cene è naturalmente il tartufo che va ad insaporire sia primi che secondi piatti, mentre si brinda con vini tipici del territorio. Un menù completo, composto da primo, secondo, dessert, vino e coperto costa all’incirca 15 euro: un prezzo davvvero modico per assaggiare una delle delizie della gastronomia.

Informazioni

Lascia un commento