Aperti gli stands gastronomici con il famoso e rinomato Risotto all'Isolana ed altri risotti alternativi serviti nell'area coperta di Prà Piganzo con più di 5.000 posti a sedere.

Descrizione

La Fiera del Riso di Isola della Scala, la Città del Riso, a venti minuti da Verona, si svolge ormai da quasi 50 edizioni, ed è uno degli appuntamenti gastronomici più seguiti in Italia. La manifestazione si propone di promuovere e valorizzare il prodotto locale per eccellenza, il riso Nano Vialone Veronese, appunto, unico riso dell’intera comunità europea ad avere il marchio Igp. La Fiera propone questo prodotto con grandi numeri: su una superficie di 90.000 mq di area accoglie concorsi enogastronomici, stand per la degustazione e vendita del prodotto, 150 espositori, 500.000 visitatori oltre a proporre visite guidate al territorio, promozione della Strada del Riso che si snoda tra risaie e borghi ricchi di storia e tradizioni, riserie, locali e prodotti tipici legati al riso. La qualità del riso, il Nano Vialone Igp, vino, degustazioni, tavole rotonde, mezzo milioni di buongustai, percorsi turistici, laboratori culinari per i bambini, Risitaly che propone ricette italiane sui risotti del bel Paese, l’opportunità di visitare un territorio ricco di cultura, arte, storia e buon cibo, fanno di questo evento, preparato con attenzione e passione, un momento molto atteso e ormai immancabile nel calendario degli appuntamenti della Regione Veneta. di Chiara Zirino

Informazioni

Ente Fiera di Isola della Scala S.r.l. Via Vittorio Veneto 4 Isola della Scala (VR) Tel 045.7300089 Fax 045.6630120

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This