L'evento si ricollega al “Perdono di Assisi”, secondo la cui tradizione, il 2 agosto si può ottenere, per una sola volta, l'indulgenza plenaria.

Descrizione

Questa tradizionale fiera si svolge all’inizio del mese di Agosto, nel giorno in cui si festeggia il patrono San Lorenzo. L’evento si ricollega al Perdono di Assisi, secondo la cui tradizione, il 2 agosto si può ottenere, per una sola volta, l’indulgenza plenaria. Questa indulgenza venne concessa nel 1216 da Papa Onorio III a tutti i fedeli, su richiesta di San Francesco d’Assisi. Secondo il racconto tradizionale, in una notte di luglio del 1216, mentre Francesco d’Assisi era in preghiera nella chiesa della Porziuncola, ebbe una visione di Gesù e della Madonna circondati da una schiera di angeli. Gli fu chiesto quale grazia desiderasse, avendo egli tanto pregato per i peccatori. Francesco rispose domandando che fosse concesso il perdono completo di tutte le colpe a coloro che, confessati e pentiti, visitassero la chiesa. La richiesta, con l’intercessione della Madonna, fu esaudita a patto che egli si rivolgesse al Papa, come vicario di Cristo in terra, per richiedere l’istituzione di tale indulgenza; e così fu. Le argomentazioni di Francesco ebbero la meglio sui dubbi e le perplessità del Papa e dei cardinali, che tuttavia ridussero l’applicazione dell’indulgenza a un solo giorno all’anno, il 2 agosto, pur concedendo che essa liberasse «dalla colpa e dalla pena in cielo e in terra, dal giorno del battesimo al giorno e all’ora dell’entrata in questa chiesa». Per onorare questa ricorrenza la città di Massa Fermana organizza una fiera in cui sono presenti manufatti artigianali del luogo, tra cui i tipici prodotti di paglia intrecciata.

Informazioni

Non possediamo informazioni di contatto

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This