Fetsa della Montagna e sagra della polenta saracena

La Carrera Saracina è una corsa che si svolge su carretti formati da una struttura metallica carenata che corre su ruote da bicicletta.

Descrizione

Il secondo sabato e la seconda domenica del mese di settembre la Pro Loco Garessio organizza una manifestazione che ha lo scopo di valorizzare le montagne dell’Alta Val Tanaro in tutti i loro aspetti, dal punto di vista naturalistico, ambientale, storico, socio – economico, eno-gastronomico, culturale e turistico. Il piatto più tipico di Garessio, la polenta bianca con il sugo di porri, viene abbinato alla Festa della Montagna. La polenta saracena è un antico piatto tipico ed esclusivo di Garessio e zone limitrofe. Da sempre preparata con prodotti locali quali le patate, il grano saraceno (la cui farina originariamente era la sola usata), il formaggio pecorino (nel secolo scorso il parmigiano non era ancora conosciuto nella nostre valli), burro e panna prodotti con il latte delle mucche che pascolavano sui verdi e incontaminati alpeggi, funghi profumati dei nostri castagneti, torna oggi ad essere molto apprezzata dai turisti che certamente non hanno mai avuto la possibilità di assaggiarla in un ristorante cittadino.

Informazioni

Ufficio Turistico Piazza Carrara, 135 12075 Garessio (CN) Tel. e Fax 0174.805620

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This