Settimane Musicali di Stresa

Manifestazione nata nel 1961 su iniziativa del nobile avvocato veneziano Italo Trentinaglia de Daverio che vede esibirsi artisti e complessi di fama internazionale all’interno delle chiese e degli edifici storici dell’intera provincia.

Pergine Spettacolo Aperto

Per nove giorni lo storico festival trasformerà il borgo di Pergine in un crocevia di arti, musica e gesti poetici, alternando performance, installazioni, laboratori e iniziative collaterali.

Piossasco Jazz Festival

Una tre giorni di Jazz ad alto livello quella di Note d’Autore. Il festival proporrà musica eccellente ed artisti di grande fama.

Lithos – Musica popolare

Rassegna nazionale di musica popolare, acustica e contemporanea che si svolge ogni anno a Ferla, paesino in provincia di Siracusa, durante l’ultimo week end di agosto o nel primo fine settimana di settembre.

Etnie – Vacanze Etniche

Un’originale formula che da più di vent’anni raccoglie ogni anno, in Campania, artisti di calibro internazionale e appassionati di percussioni, danze e canti.

Umbria Folk Festival

La musica ed il ritmo che segnava lo scandire delle stagioni accompagnando canti e balli popolari nelle feste religiose e civili, nei fidanzamenti e nei matrimoni. Musiche e canti che Umbria Folk Festival vuole recuperare attraverso un’importante opera di

I più popolari:

I presepi di Caltagirone

La città di Caltagirone conosciuta anche come “città dei presepi” ogni anno fa rivivere la tradizione del presepe in tutte le vie del pese ospitando una delle migliori mostre di presepi di tutta l’isola.

Leggi tutto »

Pin It on Pinterest