Festival Internazionale dell’infiorata

Plurisecolare tradizione cusanese dell'Infiorata, storicamente legata all'evento religioso del “Corpus Domini” che si apre ad una dimensione internazionale.

Descrizione

L’infiorata del Corpus Domini, a Cusano Mutri, consistente nella realizzazione di tappeti artistici con petali di fiori, ha ormai le caratteristiche di un importantissimo appuntamento annuale, che richiama turisti e visitatori non solo dai paesi limitrofi, ma anche da lontano. Le decorazioni artistiche, prevalentemente con petali di fiori, vengono effettuate nelle piazze, nelle vie e nelle chiese dell’antico borgo medioevale, unitamente ad una serie di scorci ed angoli di strada trasformati (in occasione di questa prima edizione speciale che riveste carattere internazionale ) in spazi dell’arte. Il Festival vedrà la partecipazione di 15 gruppi provenienti da ogni parte d’Italia (Pietra Ligure (SV), Norma (LT) e Montallegro (AG), Camaiore (LU),Poggio Moiano (RI), Vignanello (VT), Torre del Greco (NA), Rocca Santo Stefano (RM), San Valentino Torio (SA), San Pier Niceto (ME), Bolsena (VT), Circello(BN), ) e 3 gruppi stranieri (Tokyo, Buenos Aires e gli spagnoli di Castropol). Per facilitare l’intrattenimento lungo il percorso, ai visitatori viene distribuita gratuitamente un’apposita guida illustrata, con la riproduzione in scala del tappeto, l’ubicazione e l’indicazione degli autori. All’ingresso del paese e all’interno del centro storico è ubicato l’info-point a disposizione dei turisti ove saranno somministrati questionari sul grado di soddisfazione dell’evento, materiale pubblicitario e guida alla manifestazione; Guide turistiche appositamente posizionate nelle chiese, nel museo civico, nei locali della mostra permanente dell’Infiorata accoglieranno i turisti delucidandoli sulla storia e la cultura locale. Altri giovani qualificati saranno disponibili per un giro guidato all’interno del centro storico di epoca medievale. Un servizio navetta trasporterà i turisti dal luogo di sosta a pagamento dell’autovettura fino al luogo di svolgimento della manifestazione. Saranno disponibili gli itinerari turistici guidati alle Gole di Caccaviola, alle Forre di Lavelle, al sito di archeologia industriale Miniere di bauxite e al sito di Monte Calvario, al Paleolab di Pietraroja (museo interattivo di geopaleontologia).

Informazioni

Comune di Cusano Mutri (BN) Via Municipio, 4 www.comune.cusanomutri.bn.it festivalinfiorata@libero.it

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This