Descrizione
Dove se non nel romagnolo borgo medievale di Longiano è possibile ricreare un’ambientazione unica da belle epoque? Tutto questo è possibile grazie all’11° edizione del Festival Internazionale dell’Antico Organetto, l’unico nel suo genere in Italia, che nei giorni di Sabato 12 e Domenica 13 Settembre trasformerà il centro storico in un grande teatro all’aperto dove musica e magiche visioni trasporteranno i visitatori in un viaggio tra le leggere e festose atmosfere ottocentesche. Longiano sarà popolata da circa cento suonatori provenienti da otto Paesi d’Europa Italia, Francia, Germania, Belgio, Inghilterra, Slovenia, Repubblica Ceca, Svizzera che con i loro antichi e preziosi strumenti musicali meccanici allieteranno un festa fuori dal tempo, con musiche, balli, spettacoli teatrali. A titolo esemplificativo ci piace ricordare gli artisti più famosi che potrete conoscere al Festival. Si parte Sabato 12 alle ore 16.30 con la parata d’apertura per proseguire con spettacoli ed animazioni fino alle ore 22.30, da non perdere il concerto di Organi di barberia in sincro dei famosi conuigi Bierman e dei conuigi Seiltz alle ore 18.30 presso la collegiata di San Cristoforo La Domenica 13 settembre alle ore 9 apertura della mostra scambio di antichi organetti, grammofani e dischi giunta quest’anno alla sua 28° edizione mentre nel pomeriggio animazione spettacoli per grandi e bambini, imperdibile la compagnia Italento che per tutto il pomeriggio animerà la via Bor-go Fausto e ancora il concerto in sincro alle ore 18.30 sempre nella collegiata di San Cristoforo I luoghi degli spettacoli e delle esibizioni saranno la Via Borgo Fausto, la Piazza Tre Martiri, la Piazza San Girolamo, la Collegiata San Cristoforo e il Santuario del Santissimo Crocifisso. Una chicca che già ha il sapore di grande successo è la canzone Longiano d’amare, canzone e spartito originale per organetto che verrà eseguita nei giorni del festiva grazie alla collaborazione con la 3MontiBand. Il Festival, organizzato dal Comune di Longiano e da Ammi, Associazione Italiana della Musi-ca Meccanica, quest’anno gode di importanti patrocini, come quello del Senato della Repubblica, della regione Emilia Romagna, di Expo Emilia Romagna e del Padiglione Italia, che se ce ne fosse bisogno danno ancora più lustro e risalto all’evento. IN FESTIVAL E’ AD INGRESSO LIBERO Durante i giorni del Festival sarà presente lo stand della Pro Loco, con specialità romagnole mentre ristora-tori ed esercenti con la loro proverbiale ospitalità saranno pronti ad accogliere i turisti con le eccellenze enogastronomiche del nostro territorio.
Informazioni
Tel. 0547665484 iat@comune.longiano.fc.it