Descrizione
La collocazione perfetta per questa manifestazione ed il periodo dell’anno lasciano prevedere un grande afflusso di turisti che andranno ad aggiungersi ai numerosi visitatori abituali di questa importante manifestazione. Nelle edizioni passate, svoltesi in location altrettanto prestigiose come Piazzale Fellini a Rimini e Piazza I Maggio a Cattolica, si è infatti registrata un’affluenza media giornaliera di 15000 persone. All’evento parteciperanno circa un centinaio di aziende appartenenti al settore dell’enogastronomia e dell’artigianato, provenienti da tutto il territorio nazionale, le quali esporranno e venderanno i loro prodotti tipici. Il Festival vuole essere un punto d’incontro della cultura enogastronomica e , al tempo stesso, una dimostrazioni di arti e mestieri con artigiani alle prese con la lavorazione del ferro battuto, della ceramica, della pietra, dell’arte dolciaria e culinaria. Nell’ambito dello stesso si terrà la II ed. di ECO-LOGICA, una rassegna di prodotti ecologici e di aziende attente al galateo ambientale, forte dell’attualità di questi tempi. Durante i tre giorni dell’evento sono quindi in programma, non solo degustazioni di prodotti enogastronomici d’eccellenza, ma anche i nostri tradizionali laboratori di cucina come La tavola del Re, dove i migliori chef di Savignano e della provincia limitrofa potranno preparare e presentare in diretta le proprie specialità con l’ausilio, appunto, di laboratori culinari predisposti in loco. Rombo di motori e classe d’altri tempi per Il raduno di auto d’epoca che attirerà l’attenzione del pubblico per la bellezza e rarità delle vetture presenti, mentre concerti e tributi musicali ad artisti del presente e del passato arricchiranno ulteriormente la kermesse anche sotto il profilo dell’intrattenimento.
Informazioni
EVENTI 3000 Cel. 327 5775500 Tel. 0549/803001 E-mail info@eventi3000.com Sito www.eventi3000.com