Il Re dei Prosciutti torna protagonista dei week-end parmensi in occasione del Festival del Prosciutto di Parma. Tantissimi gli appuntamenti all'insegna della gastronomia, dello spettacolo e della cultura: degustazioni, concerti e mostre.

Descrizione

L’universo sensitivo del prosciutto crudo verrà stimolato ed esplorato in tutte le sue varianti e si proporrà al pubblico nei piatti tipici o con abbinamenti insoliti e stuzzicanti nelle prosciutterie, nelle degustazioni, nei ristoranti, negli stand e nei banchetti che affolleranno Langhirano per due week end successivi. Non solo onore al palato. Il Festival del Prosciutto di Parma a Langhirano dedicherà ampio spazio anche al gusto nelle più varie forme: per la musica, gli spettacoli, le mostre, i concerti, gli incontri con gli scrittori, le esibizioni sportive, il cabaret, i giochi, i momenti di intrattenimento per i bambini e le occasioni di shopping. Cultura e natura si sposeranno con proposte interessanti e visite guidate al Castello di Torrechiara e alla Badia Benedettina di Santa Maria della Neve, ma anche con percorsi naturalistici nelle dolci colline langhiranesi e la possibilità di assaggi dei pregiati vini delle aziende vitivinicole locali. E’ il momento clou della manifestazione: un’esperienza unica per gli appassionati e per chi è curioso di conoscere i segreti di una lavorazione che porta alla creazione del Re dei salumi, amato e apprezzato in tutto il mondo.

Informazioni

Ufficio IAT di Torrechiara Borgo del Castello, 10 Tel. 0521 – 355009 Fax 0521 – 355821 iat@comune.langhirano.pr.it

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This