Ogni anno, nel mese di luglio, l'antico borgo della cittadina di Palazzuolo si appresta ad accogliere personaggi storici e fantastici per dare vita ad atmosfere d'altri tempi.

Descrizione

Ogni anno un tema nuovo e ogni sera uno spettacolo diverso attirano il pubblico non solo toscano o romagnolo, ma da molte altre regioni, e la formula della libera partecipazione è il segreto di questo successo. Tutti devono partecipare attivamente, tutti possono vestirsi da dama o da cavaliere, noleggiare i costumi per vivere quel tempo fatto di battaglie e spade, di virtù e daghe. E per finire, l’ultima domenica di luglio, il tradizionale Palio della Campana, che a suon di catapulte rievoca l’assedio avvenuto nel 1387 da parte dei Fiorentini, che asportarono la campana dal Castello di Susinana per donarla ai loro fidi di Figline Valdarno. Dove ancora oggi risuona.

Informazioni

GruppoStorico”Oste Ghibellina” Piazza Strigelli n.2 50035 PalazzuoloSulSenio (Fi) Tel. 055.8046685 – Cell 334.8889910 www.osteghibellina.net E-Mail oste.ghibellina@tin.it Segreteria, informazioni e prenotazioni: Tel 055.8046685/214/750 Tel. 338.6288073 – 348.9002622 Fax 055.8046685 UFFICIO INFORMAZIONI TURISTICHE Palazzuolo sul Senio P.zza E.Alpi, 4 50035 Palazzuolo sul Senio (FI) Tel +39 055 8046125 Fax +39 055 8046461 – E-mail turismo@comune.palazzuolo-sul-senio.fi.it

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This