Descrizione
Un week end interamente dedicato al vino, chiamato mieru da queste parti. Sul finire di agosto e l’inizio di settembre, la cittadina salentina di Carpignano ripropone l’allegria e la giovialità di una lontana notte d’estate del 1974 che diede vita a questa manifestazione. Tre serate di divertimento durante le quali si può ballare sino a notte fonda al ritmo della tarantella e della pizzica, si possono degustare i piatti tipici e soprattutto si brinda col vino al buon esito dell’imminente vendemmia. Panino piccantissimo’ con ricotta, acciughe e olio piccante, pezzetti’ di cavallo al sugo, frise con lacciu’ e sedano, sono alcune delle specialità locali che è possibile gustare in queste serate. Col passare degli anni la festa Te Lu Mieru si è trasformata, e da semplice sagra gastronomica è divenuta anche manifestazione culturale: la presenza di giovani artisti, infatti, ha fatto incontrare i carpignanesi con l’arte in molte sue forme. La manifestazione si sviluppa all’interno della cornice del centro storico di Carpignano Salentino, prendendo corpo all’interno della Piazza Duca D’Aosta e del Largo Madonna delle Grazie, scorci in cui è possibile ammirare vari monumenti di interesse storico come la Cripta di Santa Cristina, la Chiesetta dell’Immacolata ovvero la Congreca con l’altare di fine Settecento e con gli stalli in legno che circondano l’intera chiesa, le Antiche mura di Carpignano visibili attraverso una copertura in vetro. Un week end per tutti i gusti: musica, gastronomia, arte e cultura per un mix micidiale.
Informazioni
Comune di Carpignano Salentino P.zza D’Aosta Tel. 0836.580406 Fax 0836.586003 Pro Loco Carpignano Salentino prolococarpignanosalentino@libero.it