La Varia di Palmi
La Varia di Palmi è una delle più importanti feste religiose della Calabria. Si svolge l’ultima domenica del mese di agosto con cadenza pluriennale in onore di Maria Santissima della
La Varia di Palmi è una delle più importanti feste religiose della Calabria. Si svolge l’ultima domenica del mese di agosto con cadenza pluriennale in onore di Maria Santissima della
Viterbo rinnova il 3 settembre di ogni anno il tradizionale trasporto della Macchina di Santa Rosa che ricorda la traslazione del corpo della Santa (nel 1258).
a Festa di Santa Lucia nella città di Siracusa è una festa religiosa molto sentita e seguita dai fedeli, che accorrono numerosi nella città siciliana.
Festeggiamenti in onore di Santa Lucia.
Corteo storico medievale in onore di San Giuseppe che richiama un gran numero di fedeli da tutta la città e dintorni.
La Sagra del Monticino è la più antica ed amata festa dai brisighellesi. Un momento in cui la ritualità e sacralità della manifestazione si sposa con momenti classici della vita rurale e della tradizione contadina.
Una festa antica che ogni anno coinvolge decine di migliaia di persone. La notte tra il 14 e il 15 luglio si svolge la lunga marcia del Carro della Santuzza che attraversa il corso Vittorio Emanuele fino alla marina, tra ali di folla.
Quattro giorni all’insegna della buona cucina tipica del luogo contornata da numerosi eventi.
Da tempo immemorabile si celebra “U Muzzuni”, un incrocio tra le feste arcaiche pagane che si svolgevano in onore della “Madre terra” ovvero Dèmetra e i riti orfici. E’ una delle feste più antiche del mondo occidentale. Si celebra da 4 mila anni.
Messina, città ricca di storia e di secolari tradizioni religiose, ogni anno rinnova la sua grande devozione e il commosso omaggio ad uno dei santi più amati al mondo, S. Antonio di Padova, il santo dei Miracoli.
La città di Caltagirone conosciuta anche come “città dei presepi” ogni anno fa rivivere la tradizione del presepe in tutte le vie del pese ospitando una delle migliori mostre di presepi di tutta l’isola.
Antica Fiera di Santa Lucia. Bancarelle di dolci, giocattoli, artigianato.
Il magico borgo di Triora in occasione di Halloween si trasforma in un luogo tenebroso, con danze, spettacoli, racconti di miti e leggende, riti ancestrali.
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere i nostri consigli per il fine settimana