Festa Patronale di Santo Stefano

Un invito a tornare sulla buona terra nella convinzione di un miglior rapporto con essa, tanto affettivo che di possesso.

Descrizione

La Festa Patronale di Santo Stefano ad Antignano vuole richiamare l’attenzione principalmente sui prodotti delle terre astigiane, senza rifiutare però un intelligente mix con tradizioni anche lontane da queste colline. L’amore per la propria terra spinge gli Antignanesi ad impegnarsi al fine di una buona riuscita di questa occasione di incontro e di festa con lo scopo finale di riqualificare il territorio Antignanese ed Antignano in particolare. Sulla stessa lunghezza d’onda la manifestazione Coltivare la tradizione è incentrata al recupero, per quanto possibile, del patrimonio culturale locale, dalle ricorrenze alle usanze e tradizioni, interpretate in chiave attuale pur conservandone intatto lo spirito dei vecchi tempi. Il progetto, accolto con grande favore dalla comunità antignanese, che si è resa immediatamente partecipe e disponibile con garbo, discrezione e generosità, si propone un unico scopo: quello di promuovere la conoscenza del territorio e quindi dei luoghi caratteristici con le loro suggestioni e delle attività locali, dell’enogastronomia, del vino in particolare ma non solo, del Mais otto file di Antignano, con vetrina sui produttori ed i loro prodotti a garanzia di genuinità e infine e soprattutto di far partecipare l’ospite alle manifestazioni che si svolgono in paese in occasione di particolari ricorrenze. Durante tutto l’arco della manifestazione saranno esposti i prodotti di “Antignano Prodotto Tipico” , marchio creato per salvaguardare i prodotti tipici che sono stati riportati alle luci della ribalta come il Mais otto file di Antignano, i Torcetti di nocciole, il miele di ciliegio, la nocciola “Tonda Gentile.

Informazioni

Non possediamo informazioni di contatto

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This