Festa Patronale di San Silvestro

Il patrono San Silvestro visse a Troina nel XII secolo. I contadini organizzano il pellegrinaggio votivo, la reliquia del Santo viene portata in processione, si tiene una cavalcata storica di origini arabe.

Descrizione

Il primo sabato di giugno la processione in onore del Patrono San Silvestro. Il rullio dei tamburi, lo sventolio degli stendardi, le tremolanti luci delle torce, i costumi variopinti delle confraternite ricreano l’atmosfera del 1575, anno in cui i troinesi pregarono il Santo di fare cessare la peste. L’indomani pomeriggio ha luogo la kubaita, il corteo storico che ricorda l’ingresso di Carlo V nella città. I “massari”, cioè i contadini agiati, fanno una cavalcata al dorso di muli e cavalli adornati con l’alloro fino a giungere al sagrato della chiesa madre dove si sparano dei colpi a salve col fucile. La festa si conclude con la processione delle reliquie del Santo, in ricordo del suo intervento salvifico della città durante la peste nel 1575.

Informazioni

Comune Di Troina Via IV Novembre, 1 94018 Troina (EN) Tel. 0935.657849

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This