Festa Patronale Beato Bernardo

Manifestazione più importante del paese che culmina con la rievocazione storico-religiosa del XV secolo tra le vie cittadine.

Descrizione

Rievocazione storica e culto religioso: il mix perfetto per la festa patronale del Beato Bernardo a Moncalieri. Come ogni anno, la città piemontese celebra il proprio patrono rievocando l’arrivo da Baden a Moncalieri sino agli ultimi giorni della propria vita. La solenne processione liturgica con fiaccolata prevede un corteo in abiti d’epoca con più di trecento figuranti durante il quale l’urna contenente le reliquie del Beato viene trasportata dalla Chiesa Collegiata sino alla chiesa del Beato Bernardo. Nell’ultimo giorno dei festeggiamenti l’urna viene riportata in processione nella sua collocazione originale. Bernardo II di Baden morì di peste proprio a Moncalieri il 15 luglio 1458. Il nobile tedesco venne contagiato dal morbo durante una visita a Genova; durante il viaggio di ritorno verso Baden, giunto a Moncalieri, cadde stremato dalla malattia e venne soccorso dai frati francescani sino all’ultimo giorno della sua vita.

Informazioni

Diocesi di Torino [Via Val della Torre 3 – 10149 Torino]: Centralino: 011/51.56.300

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This